La disfunzione erettile è un
disturbo altamente invalidante a livello psicologico. La causa primaria
riguarda il mancato flusso sanguigno nell’organo sessuale maschile, e può
dipendere da una serie di fattori fisici, psicologici o indotti da sostanze. Per
tale motivo occorre indagare attentamente sulle abitudini della persona
interessata. Vi sono diversi rimedi per superare il disturbo fisico relativo
alla disfunzione erettile e far fluire il sangue nell’organo sessuale maschile,
tra le più comuni vi è la sollecitazione chimica attraverso inibizione
dell’enzima fosfodiesterasi 5, che normalmente inibisce il flusso sanguigno nel
pene, tramite pillole, o la vasodilatazione dei corpi cavernosi del pene
attraverso iniezioni locali di sostanze attivanti.
Psicologo si è per passione, e ci si accorge di esserlo quando si capisce di aver principalmente considerato gli altri per quello che pensano o che possono pensare e non per come appaiono. Lo Psicologo è come uno specchio parlante che riflette e restituisce in modo obiettivo quello che spesso una persona non riesce a percepire di se stesso, al netto di condizionamenti. Di seguito le riflessioni di uno psicologo tra tanti....
lunedì 5 marzo 2018
giovedì 15 febbraio 2018
Depressione
…è una perdita parziale o
totale di interesse verso qualsiasi ambito vitale.
Manca l’entusiasmo, ci si
sente inutili….
E’ solo una sensazione,
la vita continua e riserva ancora bei momenti. Bisogna quindi mettersi in
condizione di superare tale stato. L’umore depresso può dipendere da
educazione, percezione di mancanza di affetto, ma anche da stati fisiologici
particolari, come quelli che seguono un parto, del tutto normali. La vita ci
riserva questi momenti, così come altri momenti più accettabili, l’importante è
riuscire a comprendere, che, comunque sia, tale stato non è costante e abbiamo
dentro di noi tutte le potenzialità per superare ogni stato depressivo. A volte
un aiuto è necessario….
venerdì 9 febbraio 2018
Ansia
…è forse l’aspetto che più
incide sul benessere. A volte, anche se non si è in presenza di una vera e
propria diagnosi di disturbo psicologico di qualsiasi genere, si vive in uno
stato di tensione tale da inibire ogni forma di rilassamento. Pensieri ci
assillano, paure ci rovinano ogni forma di rilassamento….. Ecco questa è ansia.
Si va poi alle forme più gravi che vanno dagli attacchi di panico alla
incapacità di sbloccarsi di fronte ad una situazione specifica o alla paura di
stare in mezzo agli altri. Le forme ansiose sono varie. Alla base di tutto vi è
quasi sempre un episodio dimenticato, ma può esservi di tutto…
domenica 4 febbraio 2018
Sessualità
…secondo Freud dietro un
problema psicologico vi è sempre un problema sessuale o riconducibile ad esso
per mancanza o di sfogo sessuale o sensi di colpa postumi di natura culturale o
traumatico. Secondo me Freud aveva visto correttamente la concausa sessuale nei
disturbi psicologici e la sua teoria rappresenta la più grande rivoluzione
culturale dell’umanità!
Dopo Freud le teorie
psicologiche si sono evolute, grazie al lavoro encomiabile di Kinsey e dei
coniugi Masters e Johnson, ma a distanza di un secolo molte delle esposizioni
di Freud hanno ancora una base valida. Basta infatti approfondire le cause di
un disturbo psicologico per notare che vi è una attinenza, sia pur
piccola, a sfoghi sessuali repressi o a sensi di colpa postumi.
Un approccio problematico
relativo al sesso impedisce spesso alle persone di sfruttare in
pieno, attraverso lo sfogo sessuale, la possibilità, del tutto
naturale, di pulire la nostra mente dallo stress accumulato. Nella maggior
parte dei casi alla base vi è un approccio culturale o esperienze traumatiche
che quasi sempre si rivelano in sede di colloquio psicologico.
Ho scelto di
specializzarmi in ambito sessuologico, dopo la laurea, proprio per questa mia
visione dei problemi psicologici.
sabato 25 novembre 2017
Empatina più volte al giorno!
Non mi piace ricordare solo un tipo di violenza, mi sa di razzismo. Mi piacerebbe sentire un coro di "NO" ad ogni tipo violenza, soprattutto quel tipo di violenza psicologica che viene perpetrata giornalmente con comportamenti poco empatici (bullismo, mobbing, bossing, cultura delle raccomandazioni, stalking pubblicitario e non) dove le vittime purtroppo stanno in silenzio a subire perchè non possono fare altro, perchè non esiste una legge contro chi è poco empatico. La mancanza di empatia produce violenza, spesso inconsapevole, forse sarebbe corretto ricordare più spesso il rispetto per gli altri, a prescindere da genere, colore della pelle, credenze religiose o altro...... La cultura dell'empatia è il vero antidoto alla violenza!
martedì 26 settembre 2017
Furboni si nasce, ma a volte si va a piedi....
25 settembre 2017, ore 6,20, semaforo di via casal bertone, Roma. Una
fila di automobilisti disciplinati attendono il verde, e, quando scatta, il
solito "furbone" pensa bene di superare tutti, invadendo la corsia
opposta, contromano, in presenza di doppia linea continua. Una scena che si
osserva giornalmente a Roma. Ma stavolta incolonnata vi sono anche i Carabinieri
che intervengono prontamente e dopo un breve inseguimento fermano il
"furbone" in via Prenestina. Avrei voluto abbracciare quei
Carabinieri! Il "furbone" per oggi (e per un pò di giorni) andrà
a piedi. Un buon inizio di giornata! Grazie Arma.
lunedì 29 maggio 2017
Cartomanzia, omeopatia e altri miracoli ovvero il potere dell'ignoranza
L'ignoranza fa paura perchè l'ignorante non sa di esserlo. L'ignorante è convinto che la propria realtà sia la vera realtà, così basa la propria conoscenza attraverso una spirale di autoconvinzioni senza fondamento scientifico. Dietro l'ignoranza ci sono i peggiori aspetti dell'umanità: il razzismo, l'integralismo religioso, le false credenze a sostanze miracolose o a interventi che poco hanno a vedere con la realtà oggettiva. Così capita che si crede ad un oroscopo pensando che alcune costellazioni a migliaia di anni luce da noi possano addirittura influenzare il nostro destino, si crede che una sostanza unta da un santo possa guarire, si crede che una medicina alternativa sia migliore di farmaci ufficiali e si crede persino che chi ha la pelle di un certo colore possa essere più cattivo di un altro. Basterebbe pensare, accendere il cervello per qualche minuto per capire che la nostra realtà è relativa alla nostra ignoranza. Tutti siamo ignoranti in qualcosa, ma questo non giustifica il fatto che il nostro comportamento debba essere influenzato dalle nostre convinzioni errate. Prima di decidere occorrerebbe pensare, farsi supportare da dati scientifici e oggettivi perchè solo così potremmo migliorare la nostra condizione.
Iscriviti a:
Post (Atom)